PRIMA STAGIONE
SECONDA STAGIONE
TERZA STAGIONE
Visualizzazione post con etichetta RAI FICTION. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RAI FICTION. Mostra tutti i post
domenica 19 gennaio 2020
mercoledì 14 novembre 2018
MEDICI 2X8 Consacrazione
Consacrazione
I Pazzi riescono a mettere in atto il loro violento piano colpendo durante la messa in Duomo. Jacopo occupa Palazzo Vecchio e proclama una nuova Repubblica Fiorentina, ma il popolo è ancora dalla parte dei Medici e insorge, invocando a gran voce Lorenzo.
I Pazzi riescono a mettere in atto il loro violento piano colpendo durante la messa in Duomo. Jacopo occupa Palazzo Vecchio e proclama una nuova Repubblica Fiorentina, ma il popolo è ancora dalla parte dei Medici e insorge, invocando a gran voce Lorenzo.
MEDICI 2X7 Tradimento
Tradimento
Dopo l'ennesima sconfitta i Pazzi hanno deciso che è tempo di sbarazzarsi definitivamente dei Medici. Francesco Pazzi e Salviati congiurano insieme al conte Montesecco per convincere il Papa a organizzare un'ambasciata di pace a Firenze in modo da creare una trappola per assassinare contemporaneamente Lorenzo e Giuliano.
Dopo l'ennesima sconfitta i Pazzi hanno deciso che è tempo di sbarazzarsi definitivamente dei Medici. Francesco Pazzi e Salviati congiurano insieme al conte Montesecco per convincere il Papa a organizzare un'ambasciata di pace a Firenze in modo da creare una trappola per assassinare contemporaneamente Lorenzo e Giuliano.
martedì 6 novembre 2018
MEDICI 2X6 Alleanza
Alleanza
Approfittando dei timori di Lorenzo per la tenuta dell'alleanza con Milano e Venezia, i Pazzi scatenano un tumulto nella vicina Città di Castello. Giuliano, distrutto dal rifiuto di Simonetta, decide così di partire per sedare la rivolta, mentre il Papa dichiara guerra al comune sedizioso. Così, con i Medici impegnati su più fronti, Jacopo Pazzi può finalmente avanzare la sua candidatura a gonfaloniere di Firenze.
Approfittando dei timori di Lorenzo per la tenuta dell'alleanza con Milano e Venezia, i Pazzi scatenano un tumulto nella vicina Città di Castello. Giuliano, distrutto dal rifiuto di Simonetta, decide così di partire per sedare la rivolta, mentre il Papa dichiara guerra al comune sedizioso. Così, con i Medici impegnati su più fronti, Jacopo Pazzi può finalmente avanzare la sua candidatura a gonfaloniere di Firenze.
MEDICI 2X5 Legàmi
Legàmi
La fortuna sembra sorridere ai Medici: Lorenzo e Clarice hanno appena avuto un bambino e l'amicizia con Francesco Pazzi garantisce la pace a Firenze. Ma quando Sisto IV obbliga Sforza a cedergli Imola, il fragile equilibrio creato con Venezia e Milano viene messo seriamente in pericolo. Per questo Lorenzo pensa di mandare Giuliano nella città emiliana, ma il fratello rifiuta per non lasciare sola Simonetta.
La fortuna sembra sorridere ai Medici: Lorenzo e Clarice hanno appena avuto un bambino e l'amicizia con Francesco Pazzi garantisce la pace a Firenze. Ma quando Sisto IV obbliga Sforza a cedergli Imola, il fragile equilibrio creato con Venezia e Milano viene messo seriamente in pericolo. Per questo Lorenzo pensa di mandare Giuliano nella città emiliana, ma il fratello rifiuta per non lasciare sola Simonetta.
mercoledì 31 ottobre 2018
MEDICI 2X4 Il prezzo del sangue
Il prezzo del sangue
A Volterra viene scoperto un giacimento di allume, pregiato minerale usato nella lavorazione dei tessuti, e Lorenzo stipula degli accordi con l'amico volterrano Stefano Maffei in modo da prevenire conflitti col Papa, cui appartiene il monopolio. Nel frattempo, Jacopo Pazzi ordisce una congiura per assassinare Maffei, riuscendoci: la situazione degenera e scatena una sanguinosa guerra tra le due città.
4
A Volterra viene scoperto un giacimento di allume, pregiato minerale usato nella lavorazione dei tessuti, e Lorenzo stipula degli accordi con l'amico volterrano Stefano Maffei in modo da prevenire conflitti col Papa, cui appartiene il monopolio. Nel frattempo, Jacopo Pazzi ordisce una congiura per assassinare Maffei, riuscendoci: la situazione degenera e scatena una sanguinosa guerra tra le due città.
martedì 30 ottobre 2018
MEDICI 2X3 Ostacoli e opportunità
Ostacoli e opportunità
Il papa è morto e al suo posto si trova adesso Sisto IV che nomina Salviati, cugino dei Pazzi, arcivescovo di Pisa. Lorenzo risponde stringendo un'alleanza commerciale con Sforza, in modo da impedire al nuovo porporato l'ingresso in città, ma Jacopo approfitta della fuga d'amore di Bianca con Guglielmo per compromettere, nelle votazioni della Signoria, l'astuta mossa dei Medici.
Il papa è morto e al suo posto si trova adesso Sisto IV che nomina Salviati, cugino dei Pazzi, arcivescovo di Pisa. Lorenzo risponde stringendo un'alleanza commerciale con Sforza, in modo da impedire al nuovo porporato l'ingresso in città, ma Jacopo approfitta della fuga d'amore di Bianca con Guglielmo per compromettere, nelle votazioni della Signoria, l'astuta mossa dei Medici.
martedì 23 ottobre 2018
MEDICI 2X2 Un uomo solo
Un uomo solo
Dopo aver preso il posto del padre nella guida degli affari familiari, Lorenzo si reca a Roma con la madre Lucrezia per chiedere il sostegno del Papa. Al corrente di questa mossa, i Pazzi contattano Francesco Salviati per cercare di mandare all'aria il piano dei Medici. Giuliano, nel frattempo, incontra la nuova musa di Sandro Botticelli, la bellissima Simona Vespucci, e se ne innamora.
Dopo aver preso il posto del padre nella guida degli affari familiari, Lorenzo si reca a Roma con la madre Lucrezia per chiedere il sostegno del Papa. Al corrente di questa mossa, i Pazzi contattano Francesco Salviati per cercare di mandare all'aria il piano dei Medici. Giuliano, nel frattempo, incontra la nuova musa di Sandro Botticelli, la bellissima Simona Vespucci, e se ne innamora.
MEDICI 2X1 Vecchi rancori
Vecchi rancori
1469. Dopo anni di solido potere instaurato dal defunto Cosimo, la Banca Medici si trova in difficoltà. Piero, il capofamiglia, è vittima di un violento agguato: ferito, viene salvato dai figli ventenni Lorenzo e Giuliano che accusano Jacopo Pazzi, nemico storico della loro famiglia, di tentato omicidio.
1469. Dopo anni di solido potere instaurato dal defunto Cosimo, la Banca Medici si trova in difficoltà. Piero, il capofamiglia, è vittima di un violento agguato: ferito, viene salvato dai figli ventenni Lorenzo e Giuliano che accusano Jacopo Pazzi, nemico storico della loro famiglia, di tentato omicidio.
mercoledì 9 novembre 2016
MEDICI 1 X 8 L'Epifania
L'Epifania
Pazzi è riuscito a convincere il Papa a togliere ai Medici lincarico di gestire le imposte ecclesiastiche, ma Cosimo non vuole arrendersi a perdere ciò per cui ha tanto lottato. Maddalena, intanto, scopre di essere incinta.
Pazzi è riuscito a convincere il Papa a togliere ai Medici lincarico di gestire le imposte ecclesiastiche, ma Cosimo non vuole arrendersi a perdere ciò per cui ha tanto lottato. Maddalena, intanto, scopre di essere incinta.
MEDICI 1 X 7 Il Purgatorio
Il Purgatorio
La Signoria ora ha un posto vacante e Cosimo è chiamato a scegliere chi dovrà occuparlo. Piero pensa che sia arrivato il suo momento, ma anche il banchiere Pazzi ha messo gli occhi sul seggio...
La Signoria ora ha un posto vacante e Cosimo è chiamato a scegliere chi dovrà occuparlo. Piero pensa che sia arrivato il suo momento, ma anche il banchiere Pazzi ha messo gli occhi sul seggio...
mercoledì 2 novembre 2016
MEDICI 1 X 6 PREDOMINIO
Predominio
Il ritorno dei Medici a Firenze è un vero trionfo, con Albizzi finito in cella per aver tentato di farsi “tiranno” della città. La Signoria è propensa a condannarlo a morte, ma quando Papa Eugenio IV, rifugiatosi a Firenze dopo i disordini di Roma, chiede clemenza per lui la situazione si fa più complicata. Mentre Marco Bello è incerto sull’opportunità di rivelare a Cosimo i sospetti su Lorenzo, pare che per quest’ultimo sia giunto il momento di sposarsi. Intanto, Contessina deve affrontare la presenza dell’amante di suo marito in casa sua. La presenza del Papa, poi, rende Cosimo inquieto e lo spinge a tentare di trovare un compromesso per salvare la vita ad Albizzi. Alla fine Cosimo sarà costretto a decidere cosa è disposto a fare per difendere la propria famiglia...
Il ritorno dei Medici a Firenze è un vero trionfo, con Albizzi finito in cella per aver tentato di farsi “tiranno” della città. La Signoria è propensa a condannarlo a morte, ma quando Papa Eugenio IV, rifugiatosi a Firenze dopo i disordini di Roma, chiede clemenza per lui la situazione si fa più complicata. Mentre Marco Bello è incerto sull’opportunità di rivelare a Cosimo i sospetti su Lorenzo, pare che per quest’ultimo sia giunto il momento di sposarsi. Intanto, Contessina deve affrontare la presenza dell’amante di suo marito in casa sua. La presenza del Papa, poi, rende Cosimo inquieto e lo spinge a tentare di trovare un compromesso per salvare la vita ad Albizzi. Alla fine Cosimo sarà costretto a decidere cosa è disposto a fare per difendere la propria famiglia...
MEDICI 1 X 5 TENTAZIONE
Tentazione
Mentre i Medici sono in esilio a Venezia, la situazione a Firenze peggiora di giorno in giorno con Albizzi che impone il suo dominio sulla città, impoverita dall’assenza dei Medici. Contessina rimasta sola in città non è al sicuro, ma Cosimo è troppo impegnato a difendersi dalle strategie dei veneziani e a trovare il modo di tornare per preoccuparsi della sorte della moglie. Contessina rincontra Ezio Contarini, un amore di gioventù che non ha dimenticato. E la lontananza tenta anche Cosimo, attratto da una schiava di nome Maddalena. Quando Cosimo dovrà valutare la possibilità di riconquistare Firenze con la forza aiutato dai milanesi saranno proprio le informazioni fornite da Contessina e da Marco Bello a permettergli di prendere la decisione giusta...
Mentre i Medici sono in esilio a Venezia, la situazione a Firenze peggiora di giorno in giorno con Albizzi che impone il suo dominio sulla città, impoverita dall’assenza dei Medici. Contessina rimasta sola in città non è al sicuro, ma Cosimo è troppo impegnato a difendersi dalle strategie dei veneziani e a trovare il modo di tornare per preoccuparsi della sorte della moglie. Contessina rincontra Ezio Contarini, un amore di gioventù che non ha dimenticato. E la lontananza tenta anche Cosimo, attratto da una schiava di nome Maddalena. Quando Cosimo dovrà valutare la possibilità di riconquistare Firenze con la forza aiutato dai milanesi saranno proprio le informazioni fornite da Contessina e da Marco Bello a permettergli di prendere la decisione giusta...
martedì 25 ottobre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)